Onda su onda ci salverà la musica. Di certo non quella del Festival di Sanremo edizione 2019, salvatosi da un naufragio di noia che resterebbe alla storia se non ci fossero i numeri della socializzazione a cullare lo spirito dei suoi sostenitori. Onda su onda ci salverà la musica bella che i nostri cantautori italiani hanno prodotto a ripetizione, una musica che sembra eterna e ancora scalda. Una musica che andiamo a ripescare qua e là. Nostalgici e non. Che ci porta via nel ritmo di canzoni ancora bellissime e che si ricordano al primo accordo.

Il naufragio ci ha dato la felicità negli anni 70 ma non finisce certo in questo Millennium di calma piatta. Lunedì 18 febbraio infatti  è proprio un bel giorno, per restare su queste note: una giorno da iniziare con la radio accesa e chiudere in poltrona davanti alla tv. La Rai ricorda. E stavolta si accorda a buone cose da ascoltare.  Lo fa per bene. Da una parte, perché ci fa bere quel famoso caffè – titolo originale del 1997 Buoncaffè – non troppo dolce ma dall’aroma insaziabile del grande Bruno Lauzi, che torna su Rai Radio Techeté. Torna un successo radiofonico ripescato per bene dall’archivio che va in onda in onda (su onda) da lunedì 18 febbraio alle ore 10 e 18.

Un ritorno al ’97 quando al Buongiorno di Radio 2 c’è a condurre Bruno Lauzi, per accompagnare la sveglia (non quella di buonora certo) degli ascoltatori. Lauzi ai tempi scelse un sottotitolo molto appropriato: un programma offerto con poco zucchero.  E in effetti l’ora di trasmissione, divisa in due parti dal Giornale Radio, è davvero offerta senza eccedere nello zucchero: una sveglia allegra che non fa sconti a nessuno. In pieno dolce stil Lauzi.

Bruno Lauzi nei suoi racconti, nelle sue opinioni, nei suoi aneddoti, è impietoso con tutti, naturalmente anche con se stesso. – spiega la nota stampa di mamma Rai – E le sue storie sono imperdibili per chi ha amato e ancora ama la musica italiana.

Per la buona notte c’è invece Rai2 alle 23 e 25. Che ricorda di festeggiare Fabrizio De André nel giorno del suo compleanno (sarebbero 79). Il programma si intitola Buon compleanno Faber. Rai 2 soffia sulle candeline con uno speciale dedicato alle sue canzoni. Un omaggio speciale a Fabrizio De Andrè in quello che sarebbe stato il giorno del suo compleanno. Tra musica e ricordi, rivedremo le immagini dell’ultimo concerto registrato al teatro Brancaccio di Roma nel 1999. Seguito dal racconto di un amore attraverso un’intervista a Dori Ghezzi che ripercorre la storia di un rapporto, la vita, le canzoni, le amicizie e gli affetti di Faber…

Onda su onda lunedì 18 febbraio 2019, insomma, non andremo senza reagire alla deriva della canzone italiana e ci salveremo con due grandi comandanti che non tramonteranno mai. Un caffè con Lauzi, una camomilla con De André. Per la par condicio può bastare. Ma vanno bene anche il caffé corretto sambuca e un distillato friulano da perdere la testa.

Onda su onda https://youtu.be/uSIXQ2kCDkw

Foto: dall’archivio di Rolando Giambelli (alcune fotografie del fotografo musicista bresciano, scattate a Faber, vanno ad impreziosire il programma di RaiDue Buon Compleanno Faber in onda Lunedì 18 Febbraio alle 23.25.