COMUNICATO STAMPA
CLUB DEL BUTTAFUOCO STORICO
Il Consorzio Club del Buttafuoco Storico entra nel Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese
Lunedì 25 febbraio 2019 l’assemblea dei soci del Consorzio Club del Buttafuoco Storico ha deliberato l’ingresso del “Club” nel Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese; a darne notizia è il Presidente Marco Maggi:
“Sono lieto di comunicare che il Club del Buttafuoco Storico entrerà nei prossimi giorni nella squadra del Consorzio Vini OP, il Buttafuoco Storico rimarrà indipendente dal punto di vista giuridico ed operativo ma collaborerà per lo sviluppo del Sistema Vinicolo Oltrepò Pavese; già nel prossimo mese la collaborazione sarà visibile grazie ad una serie di attività condivise”.
“Il nostro Consorzio” continua il Presidente Marco Maggi “fin dalla sua nascita nel 1996 ha avuto l’obbiettivo di promuovere il Buttafuoco ed il Territorio dove questo vi nasce, per questo motivo si è ritenuto doveroso lanciare un segnale a tutti i produttori di vino dell’Oltrepò Pavese: se si vuole valorizzare il territorio bisogna far squadra e noi ci siamo! Regione Lombardia ed Ersaf negli scorsi mesi ci hanno messo l’impegno e la faccia, ora ci hanno garantito che da questo momento in avanti tutte le attività del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese saranno finalizzate ad una valorizzazione diffusa di tutte le DOC di eccellenza presenti in Oltrepò, Buttafuoco compreso”.
L’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Fabio Rolfi ha dato mandato nel 2018 al direttore di Ersaf Massimo Ornaghi di monitorare la situazione dell’Oltrepò Pavese vitivinicolo e predisporre quanto è necessario per lo sviluppo economico e qualitativo, questo rappresenta il raggiungimento di uno di questi obbiettivi.
“Il progetto per il nuovo Oltrepò Pavese Vitivinicolo sta prendendo forma” dichiara Fabio Rolfi Assessore all’agricoltura di Regione Lombardia “nel dicembre scorso si è approvato il pre-piano industriale che ha tre vini come obbiettivo di lavoro: Buttafuoco, Pinot Nero in Rosso e lo Spumante Oltrepò Pavese DOCG; con l’ingresso del Buttafuoco Storico nel Consorzio si è concretizzata la prima parte del lavoro, ora attendiamo che altre aziende seguano l’esempio positivo e si uniscano alla squadra che rilancerà tutto il territorio. E’ fondamentale che l’Oltrepò Pavese abbia una voce unica per avere più autorevolezza a livello istituzionale e per sfruttare al meglio le risorse messe in campo della Regione. ”
Consorzio “Club del Buttafuoco Storico”
Canneto Pavese (PV) – piazzetta Buttafuoco Storico ex fraz. Vigalone 106
Per maggiori informazioni: Armando Colombi mob 339.3012636 [email protected]
TAVOLO PER IL VINO DELL’OLTREPO’
Un progetto di Ersaf- Regione Lombardia-Consorzio di Tutela Vini dell’Oltrepò Pavese
Contatti: Luciana Rota
@IKKI Lab_Consulenza in comunicazione
[email protected] 0039 3921968174 @lucianarota
Commenti recenti