#CAMPIONIDIVINI | Un format di e condotto da Dario Ricci (Radio24)
MOSERISSIME COSE DA STAPPARE AL TOURING DI COMO
Lunedì 11 febbraio 2019 un appuntamento aspettando il Giro a Como. Un evento cena-degustazione con la partecipazione straordinaria di Francesco Moser e i prodotti della sua cantina a Trento – Maso Warth

Como – Febbraio 2019 | Se hai voglia di trascorrere una serata diversa e di gusto fra abbinamenti enogastronomici e aneddoti di sport. La proposta è: Moserissime cose. Se poi il Giro arriva a Como a maggior ragione: Moserissime cose! Se Lorenzo Castellani apre il suo Touring – locale affermatissimo sul lungolago a Como – al format Campioni Di Vini di Dario Ricci: Moserissime cose da degustare insieme. Praticamente una serata da record. Un bel modo per aspettare il Giro d’Italia (domenica 26 maggio 2019). Tutto straordinario. Come  straordinaria è stata la carriera di Francesco Moser, stella di una serata a lui dedicata – al Touring Como – che lunedì 11 febbraio annuncia il tutto esaurito.

Dove: Touring Como | Piazza Cavour, 29
Come: prenotazioni mail. [email protected]
tel. 031 306986 – Quanto: 60 euro a persona
Quando: Lunedì 11 febbraio 2019

La serata, guidata da racconti, aneddoti, bottiglie da stappare o forse sciabolare, alla presenza del campione trentino, sarà guidata da Dario Ricci (Radio24) che con il suo format “Campioni Di Vini” porta in giro per l’Italia i valori del successo dello sport e della vita, attraverso il racconto e la proposta dei prodotti della Terra: un evento a tu per tu che avvicina la vicenda di un grande campione a quella di tutti noi. Per il clima confidenziale e immediato. Senza filtri.

L’evento Campioni Di Vini al Touring di Como (prenotazione obbligatoria, posti limitati), gode del patrocinio del Comune di Como e del Comitato di Tappa del Giro 102 che arriverà con la frazione più lunga della Corsa Rosa 2019 (Ivrea-Como, domenica 26 maggio) e del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio, presente in numerose iniziative del Territorio per la promozione del ciclismo e del turismo anche eno-gastronomico che coinvolge con passione il triangolo lariano e le sue colline.

IL MENÙ – PROGRAMMA prevede:
ore 19,30 Aperitivo Welcome in piedi con Trentodoc Rosé Extra Brut mise en bouche caldi e non

Ore 20 – inizio talk “Campioni Di Vini” a tu per tu con Francesco e Carlo Moser. Dario Ricci ci porta sulle strade del successo di un campionissimo e di una famiglia che vince anche con i prodotti della sua terra.

Ore 21 – Degustazione di Maso Warth Gewurztraminer
servito con uno sformato di pesce persico con cuori di carciofo.

A seguire – Un calice di Maso Warth Teroldego
servito con medaglioni di vitello con salsa del suo vino e verdure.

Il dolce a sorpresa accompagnato con Trentodoc 51,151 Brut
per un brindisi con le bollicine del record dell’ora benaugurante
per la tappa del Giro 102 con arrivo a Como – Saluto delle autorità.

Caffé e liquori

LA CARTA DEI VINI della cantina #MoserTrento
Trentodoc Rosé Extra Brut
Selezione di uve Pinot Nero lavorate e raccolte a mano dai migliori vigneti di proprietà a Maso Warth, anfiteatro di vigneti posto ad un altitudine di 350 metri di quota che si affaccia sulle Valle dell’Adige e sul comune di Trento.

Maso Warth Gewurztraminer
Il Gewürztraminer è una delle varietà aromatiche più conosciute. Questo vitigno richiede un clima continentale ed esposizioni collinari. Il grappolo si distingue per il suo colore rosa che lo rende unico all’aspetto. I vini che ne derivano hanno un colore giallo carico con un elevato grado alcolico, distintivi per aromaticità e gusto pieno. Maso Villa Warth è un terroir ideale per la sua coltivazione.

Maso Warth Teroldego
Coltivate nei terreni del comune di Lavis ad una altitudine di 250 metri. Vendemmia manuale con selezione delle uve, pigiatura soffice, fermentazione e macerazione sulle bucce in vasche d’acciaio della durata di dieci giorni.

Trentodoc MOSER 51,151 Brut
Moser 51,151 è uno spumante metodo classico Trentodoc che l’azienda ha fortemente voluto e portato avanti, con l’obbiettivo di ottenere un nuovo prodotto di qualita‘ che esalti le ricchezze della terra in cui nasce: il Trentino.

Info e contatti stampa @lucianarota – iPhone 3921968174
Scarica la Cartella Stampa – #IkkiLab – QUI